In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di www.studiogirolomini.it in riferimento al trattamento dei dati degli utenti che inviano il proprio curriculum vitae.
La presente informativa ha valore ai fini dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con www.studiogirolomini.it ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente: www.ralfsrls.com/privacy-invio-cv-studio_girolomini.
L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita pertanto l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell’art.8, c.1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
IL TRATTAMENTO DEI DATI
Titolare dei Dati
Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.
Relativamente al presente modulo per invio del CV il titolare del trattamento è: STUDIO GIROLOMINI, e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell’utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: info@studiogirolomini.it
Luogo trattamento dati
Il trattamento dei dati generato dall’utilizzo del modulo per l’invio dei CV avviene presso via Palmiro Togliatti n.37/i, 60131 Ancona (AN).
Finalità trattamento dati
- Ricerca del personale.
- Reclutamento e selezione del personale.
Dati trattati trattamento dati
- Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale; Lavoro (occupazione attuale, precedente, curriculum, ecc.); Istruzione e cultura; Certificati di qualità professionali; Dati di contatto (numero di telefono, e-mail, ecc.); Provincia di residenza; Professione dichiarata; Argomenti di interesse; Sesso m/f; Idoneità al lavoro.
- Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Dati relativi a condanne penali e reati; Lavoro (occupazione attuale, precedente, curriculum, ecc.); Istruzione e cultura; Idoneità al lavoro; Dati di contatto (numero di telefono, e-mail, ecc.); Provincia di residenza; Professione dichiarata; Argomenti di interesse; Sesso m/f; Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale.
Base giuridica trattamento dati
L’interessato deve esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per la specifica finalità.
Hai fini pratici l’invio della mail implica l’attestazione di avvenuto consenso al trattamento dei dati.
Destinatari trattamento dati
I suoi dati saranno comunicati a collaboratori dello studio – su richiesta degli stessi – che li tratteranno esclusivamente per le finalità di ricerca e valutazione del personale, previo consenso dell’interessato.
Durata trattamento dati
I curriculum vitae verranno mantenuti in azienda per un periodo non superiore ai 5 anni e controllati occasionalmente in funzione delle necessità di assunzione.
Informazioni aggiuntive
Oltre a queste informazioni, per garantirle un trattamento dei suoi dati il più corretto e trasparente possibile, deve essere a conoscenza del fatto che:
- ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguarda o di opporsi al loro trattamento
- se ha fornito il consenso per una o più specifiche finalità, ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento
- ha il diritto di proporre reclamo alla seguente Autorità di Controllo: Garante per la protezione dei dati personali