L’adeguamento alla normativa vigente sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro e l’esigenza di un costante aggiornamento, rende questa disciplina un sostanziale onere per le aziende nonché una cospicua spesa in termini di tempo.
RALF SRLS nasce proprio per sopperire a questo problema rendendo un servizio sempre più funzionale alle richieste delle aziende, adeguandole a quanto previsto dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) tenendo come punto focale le reali necessità delle imprese e mettendo a supporto interventi operativi, informativi e formativi, garantendo l’ottimizzazione dei tempi e del rapporto costi-benefici.
Il TEAM di consulenti RALF vanta un’ottima formazione per la valutazione e l’analisi di tutte le principali fonti di rischio e una struttura interna pensata per coprire al meglio lo spettro delle categorie di clienti da supportare sia redigendo tempestivamente la documentazione necessaria che fornendo supporto formativo pratico alle esigenze di ogni azienda, offrendo così un servizio a 360°.
 
Il Servizio di Consulenza RALF sulla Sicurezza sul Lavoro prevede:

  •  redazione Modello OT-24 (e OT-20) per Sgravi Fiscali Contributivi INAIL;
  • un primo sopralluogo presso l’ambiente di lavoro;
  • l’analisi delle specifiche mansioni e l’identificazione dei fattori di rischio associati;
  • l’identificazione delle figure obbligatorie previste dal TU (RSPP, RLS, Preposti, Responsabili alle Emergenze, Addetti alle Emergenze e Medico Competente);
  • la gestione e il coordinamento delle squadre di emergenza antincendio e primo soccorso;
  • la valutazione della formazione obbligatoria sia pregressa che da effettuare;
  • la valutazione dei rischi rilevati;
  • la stesura del Documento di Valutazione dei Rischi e successivi aggiornamenti;
  • la definizione di misure si sicurezza e di un piano di miglioramento, con relativa verifica di attuazione;
  • l’indicazione di eventuali criticità rilevate e la conseguente consegna delle modalità per la messa a norma;
  • la convocazione di una riunione periodica annuale;
  • il supporto nella scelta dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e delle attrezzature di lavoro conformi;
  • l’intervento in caso di controllo degli enti;
  • l’intervento in caso di Infortunio sul Lavoro;
  • il controllo, il mantenimento e l’aggiornamento costante della documentazione in collaborazione con il cliente;
  • affiancamento del TEAM RALF in caso di contenzioso o infortuni sul lavoro.